Ultima giornata di campionato
Campionato Pallamano Serie B
IMOLA -MODENA 35/39 (p.t.15/22)
Modena: Ben Henia 1, Dallari (P), Fiorini ,Martinelli 1,Mejri (P), Piva, Pollastri 6, Pugliese 16, Prandi 1,Torri, Trevisi, Vezzelli, Stallo 6, Turrini 5, Vaccari 3,Spelta(P). Allenatore Francesco Sgarbi
Coloro che pronosticavano una tranquilla partita di fine campionato, anche in considerazione del fatto che il risultato sarebbe stato ininfluente per la classifica, hanno sbagliato pronostico.
E’ stata una partita adrenalinica, in equilibrio per buona parte del primo tempo (10/10 al 15’ ), giocata su ritmi velocissimi e che ha trovato la sua svolta al 22’ Del primo tempo quando con un devastante parziale di 7/1 il Modena con Pugliese e Stallo incontenibili portavano il risultato sul 15/22: avrebbe potuto essere il sigilllo alla partita se non fosse stato che i giovani dell’Imola apparivano indifferenti alla tattica della partita e approffittando anche di una difesa modenese ormai rilassata, continuavano a macinare gioco in modo febbrile con ripartenze veloci e asfissianti che alla lunga cominciavano a dare frutti rimontando parzialmente il divario.
Vedere concretizzati gli sforzi dava nuova carica ai Romagnoli mentre i gialloblu facevano fatica a rifiatare e a riordinare la truppa , ; si giungeva così al 20’ con l’Imola sotto di un solo gol (29/30) e con il gioco che si trasformava in un gioco a uomo a tutto campo.
Il tecnico modenese poteva contare solo sui time out per fare rifiatare la truppa , anche perché la panchina di oggi era costituita quasi tutta da ragazzini dell’under 17. Era comunque sufficiente quel po' di ossigeno per dare nuovo impulso alla squadra modenese che si riportava sul +4 (30/34).
L’imola non se ne faceva una ragione, continuava a martellare su ritmo e velocita riportandosi di nuovo a-1 (34/35), ultimo time out della panchina modenese in cui i ragazzi di Sgarbi hanno avuto il tempo di raschiare le ultime energie e di sprintare negli ultimi due minuti del finale chiudendo meritatamente in vantaggio una partita adrenalinica e combattuta fino all’ultima stilla di energia.
Il Modena consolida il secondo posto a 32 punti e si prepara alla partita di recupero contro il San Lazzaro in attesa dei play off per la promozione in A2 che si svolgeranno a Nonantola con il seguente programma
Sabato 28 – Palestra di Nonantola
Ore 16 Partita fra Modena e Faenza
Ore 19 partita fra Nonantola e Marconi Jumpers
Domenica 29.
Ore 16 Finale per terzo e quarto posto regionale
Ore 19 Finale per primo e secondo posto regionale